Come funziona davvero una lampada solare ?
Una lampada solare è un po' come una bacchetta magica: la si pianta in giardino, si accende da sola quando cala la notte e non ha bisogno di nulla.
... Ma no.
Dietro questa apparente semplicità si nasconde un sistema più sottile di quanto si possa pensare.
Sensore solare, batteria, LED: per garantire un buon funzionamento a lungotutto deve essere ben pensato e ben assemblato.
Noi di Lumihome consideriamo i nostri prodotti come sistemi completinon solo gadget per l'illuminazione.
Ecco quello che c'è da sapere per capire come funziona una lampada solare... e per fare la scelta giusta.
Il sensore solare : il cuore del sistema
Una lampada solare cattura la luce, non il calore
Il primo mito da sfatare è che una lampada solare non "funziona meglio quando è calda".
Funziona meglio quando c'è luce. E non è lo stesso.
La cella fotovoltaica cattura i fotoni. Quanto più forte è l'intensità della luce più veloce e completa è la carica. Ma all'ombra, sotto il cielo grigio o in inverno? Il rendimento cala. È una questione meccanica.
"Una lampada solare è come una mini centrale fotovoltaica. Ma se la piantate all'ombra, non farà miracoli.
(Christophe Coelho, fondatore di Lumihome)".
Fisso o regolabile? Cosa cambia realmente?
In Lumihome, la maggior parte delle nostre lampade è dotata di pannelli fissi. Perché sono fissi? Perché sono dimensionati e orientati in modo da catturare una quantità di luce sufficiente in condizioni standard (verso sud, senza ostacoli).
Tuttavia, per le installazioni complesse (terrazze coperte, pareti a nord, zone molto ombreggiate), consigliamo un pannello remoto e regolabile.
Da scoprire:
La batteria: il serbatoio di energia
Non tutte le batterie solari sono uguali
A seconda del modello, le lampade solari sono dotate di NiMH o batterie agli ioni di litio.
E come per uno smartphone o una bicicletta elettrica, la capacità, la qualità e la gestione elettronica della batteria fanno la differenza.
Troppo spesso troviamo sul mercato prodotti con batterie sottodimensionate (inferiori a 800 mAh)... che non durano una notte intera.
Un altro punto da conoscere: il freddo ha un impatto diretto sulle prestazioni di una batteria solare. Una lampada mal progettata perde autonomia non appena le temperature si abbassano.
"Spesso è la batteria che si guasta prima del resto. Se è sigillata e non sostituibile, si butta via tutto. Non ha senso dal punto di vista ecologico. Ecco perché, in Lumihome, le nostre batterie possono essere facilmente sostituite!".
Batteria sostituibile : essenziale per una lunga durata
Alcune lampade non hanno non hanno la possibilità di aprire o sostituire la batteria. Di conseguenza, quando la batteria si indebolisce (cosa che accade inevitabilmente dopo 2 o 3 anni), la lampada diventa inutilizzabile.
I nostri modelli Lumihome sono progettati per consentire una facile sostituzione della batteriacon componenti standard e accessibili.
Una scelta tecnica, ma anche ecologica.
LED: luce alla fine della catena
Non tutti i LED sono uguali
Sì, i LED consumano pochissima energia.
Ma deve comunque essere un buon buon LEDcon una buona emissione luminosa, la giusta temperatura di colore (bianco caldo o freddo) e una diffusione controllata. diffusione controllata.
Un LED mal posizionato o di scarsa qualità può emettere una luce accecante... ma inefficace.
"È possibile ottenere una luminosità molto elevata con poca energia... se il LED è ben scelto, ben alimentato e ben indirizzato".
Noi di Lumihome scegliamo LED potenti ma economici e, soprattutto, ottimizzati in termini di flusso luminoso. ottimizzati in termini di flusso e angoloin modo che ogni lumen sia utile.
È una questione di equilibrio
Questo è forse il punto più importante: non è il solo LED, né la sola batteria, né il solo pannello a fare una buona lampada.
È l'equilibrio tra le tre cose.
Un pannello sovradimensionato con una batteria piccola? Uno spreco.
Un LED che consuma troppa energia con la batteria scarica? Spegnimento prematuro.
Un buon prodotto è un sistema coerenteprogettato come un tutt'uno.
E il rilevatore?
È l'elemento bonus... ma cambia tutto.
Un rilevatore di movimento assicura che la luce si accenda solo quando è veramente necessaria..
Questo triplica la portata rispetto alla modalità di accensione continua.
In Lumihome, diversi modelli includono un sensore PIR preciso e regolabile sensore PIR preciso e regolabilecon una gamma progettata per l'uso esterno.
"Il rilevatore è una scelta ovvia quando si tratta di sicurezza e di passaggi. Prolunga l'autonomia ed evita di sprecare energia inutilmente".
Da scoprire:
Una lampada solare non è un gadget. È un sistema.
Quella che viene erroneamente chiamata "piccola lampada solare" è in realtà un apparecchio completo dispositivo completo.
Pannello, batteria, LED, sensore : tutto è collegato. E tutto deve essere ben progettato perché il prodotto sia davvero performante.
In Lumihome non scegliamo a caso.
Dimensioniamo, testiamo e regoliamo. Perché una lampada solare deve davvero illuminare. E soprattutto: durare.